Hitch-Hiker goes to Byron Bay NSW


FASHION, Health & Beauty, Travel, VINTAGE / martedì, Novembre 22nd, 2016

Eccomi qui catapultata in una splendida cittadina anni 70′ dove si  conduce una vita rilassata  in stile new age e un’atmosfera hippy :

Byron Bay,

New South Wales.

schermata-2016-11-22-alle-13-07-50schermata-2016-11-22-alle-13-07-16schermata-2016-11-22-alle-13-07-39

La baia di Byron prende il nome dal nonno di George Gordon Lord Byron poeta ederoe romantico” inglese vissuto a cavallo fra il ‘700 e l’800, già allora ossessionato dalla linea perfetta! Il poeta inglese, quasi due secoli prima che divenisse una moda, si sottoponeva a diete durissime per apparire magro. Sarà stata sua l’idea della dieta? Se fosse così : thanks Lord George Byron nice too meet you.

Nel 1816, all’età di ventotto anni il poeta, travolto dagli scandali familiari, partì dall’Inghilterra in volontario esilio. L’Italia divenne la sua patria di adozione, l’inspiratrice delle opere migliori. Visse per molti anni a Lerici in provincia di La Spezia in quest’arco di levante ligure cha va da Porto Venere a Lerici soggiornarono poeti insigni del romanticismo inglese.

Si favoleggia di una suggestiva e leggendaria traversata a nuoto di Lord Byron, nel 1822, da Porto Venere a Lerici, per raggiungere la moglie Mary che soggiornava a Villa Magni a San Terenzo. In suo onore, a Porto Venere, la grotta Arpaia è stata denominata Byron.

Da oltre cinquant’anni nuotatori provenienti da tutto il mondo, professionisti ed amatori, si cimentano negli 8 chilometri e 800 metri di mare che dividono Porto Venere da San Terenzo.

Ma ora torniamo a “The Vintage Hitch-Hiker” . Qui di seguito alcuni negozi bellissimi che  ho visitato:

MISS BROWN VINTAGE BYRON  :

Miss Brown è il posto migliore per gli amanti dello stile anni 60′-70′. Troverete  romantici vestiti in stile boho di alta qualita’,  enormi occhiali da sole, giacche in nappa, cinture in pelle, zeppe e stivali. In questo negozio gli  accessori e gli abiti usati  vengono ri-elaborati / re-inventati.

schermata-2016-11-22-alle-12-17-28schermata-2016-11-22-alle-12-08-01schermata-2016-11-22-alle-12-21-26

TRASH VINTAGE & RETRO CLOTHING BYRON BAY : 

Volete sentirvi una Rock Star degli anni 70′-80′? Il “Trash Vintage” è il posto  giusto! #cool #amazing Sciarpe scintillanti, abito go-go, occhiali giganti, pelliccie, giacche in feltro e in velluto. Cappelli in feltro, stivali alti fino al ginocchio e pattini a rotelle !!! I mitici pattini a rotelle !!!  E non dimentichiamo i Jeans a campana!!!

schermata-2016-11-22-alle-12-30-38schermata-2016-11-22-alle-12-28-24schermata-2016-11-22-alle-12-27-54schermata-2016-11-22-alle-12-27-45schermata-2016-11-22-alle-12-29-56schermata-2016-11-22-alle-12-27-00

HONEYBEE WRAP

Passeggiando tra lei vie di Byron ho scoperto la  Honeybee Wrap, azienda agricola a conduzione familiare che ha creato involucri fatti di tessuto e miele per avvolgere i cibi da utilizzare in alternativa alla plastica , un’idea geniale! Colorati ed originali, disponibili solo in tre misure. La funzionalita’ é che i cibi si mantengo fino a 8 giorni.

schermata-2016-11-22-alle-09-41-50schermata-2016-11-22-alle-09-41-58schermata-2016-11-22-alle-09-43-35

Ogni involucro Hobeybee é fatto a mano, non tossico ed eco friendly. La Honeybee precisa :  ” che  l‘ape svolge un ruolo fondamentale sul nostro pianeta ma è attualmente in declino in tutto il mondo. Per dare alle api una mano, si potrebbe piantare un giardino di fiori selvatici creando un hotel di api in ogni cortile. Le api sono responsabili di un terzo di ciò che mangiamo, quindi abbiamo davvero bisogno di prenderci cura di loro!”

MR.VINTAGE AUSTRALIA

Il loro motto é : “La vita è troppo breve per indossare vestiti noiosi”.

Mr. Vintage è una società di proprietà australiana che fornisce abbigliamento vintage & second-hand a prezzi molto convenienti.  I prodotti provengono da tutto il mondo utilizzati tra il 1920 e 1990. Ogni pezzo é unico nel suo genere.

 schermata-2016-11-22-alle-12-40-14schermata-2016-11-22-alle-12-40-00schermata-2016-11-22-alle-12-38-35

E ora? Let’s go to Mullumbimby.

#staytuned.

Jess

One Reply to “Hitch-Hiker goes to Byron Bay NSW”

  1. Leggerti e come vivere un avventura insieme accompagnarti sempre in un viaggio lungo … E anche distanti nn so quanti km e cm essere ad un passo … Ad un solo abbraccio di distanza TVB amica ….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *